Grant Adamson, dottorando presso la Rice University di Houston, è riuscito a decifrare la lettera di un giovane soldato egiziano, Aurelius Polion, scritta su un papiro in lingua greca e trovata nel 1899 nell’antica città di Tebtunis. Fino ad oggi nessuno aveva lavorato su questo reperto per le sue condizioni fortemente danneggiate. Grazie all’ausilio di immagini ad infrarossi, Adamson è riuscito a farlo. “Polion era letterato e poliglotta. L’alfabetizzazione a quei tempi era una cosa rara” – afferma Adamson. La lettera, indirizzata alla madre fornaia, al fratello e alla sorella rispecchia le emozioni di un soldato nel mondo antico nei confronti della sua famiglia.
Post correlati
-
Rinosinusite cronica con poliposi nasale severa: ok CE a tezepelumab
Via libera nella UE a tezepelumab come terapia aggiuntiva ai corticosteroidi intranasali... -
“Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”. A Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti
Si terrà il prossimo 7 novembre il primo appuntamento della “Campagna di Prevenzione TSH... -
Lilly sponsor ufficiale di Milano Cortina 2026: salute e benessere protagonisti dei Giochi Invernali
Lilly sarà sponsor ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano...
